Nell’ultimo periodo un trend sta divorando tutti i feed di tiktok: si chiama “WHAT’S IN MY BAG” e abbiamo pensato di guardare nella borsa di un Live Content Creator!
Qui una reference 🎒🔥👇
@iosonogiorusso #whatsinmybag #livecontentcreator ♬ suono originale – Gio Russo
Consiste nel chiedere a una persona di mostrare cosa contiene la sua borsa.
Ho deciso, quindi, di munirmi di curiosità e microfono e di andare a chiedere cosa c’è nella borda di un Live Content Creator, ma non uno comune, ma quelli della della Gio Russo Production!
Ecco cosa ne è uscito 🚀
Che cosa hai nella borsa? Inizio io, Gio Russo!
La mia prossima missione è quella di produrre dei contenuti per Giovanni Rana: trattandosi di un live coverage, sarà essenziale riuscire a trovare un setting snello ma funzionale.
Mi presento all’evento munito di uno zaino Manfrotto e di una tracolla (fighissima) della North Face.
Nella tasca principale dello zaino Manfrotto ho una Sony con lente 70-200, un carica batteria portatile per camera e smartphone e un iPad Air sul quale condividerò i materiali prodotti.
Nella tasca anteriore nascondo cavetti, sd, mini adattatori per ogni evenienza. Un pacchetto di fazzoletti, un deodorante, un disinfettante per le mani e, immancabile, il nostro super funzionale biglietto da visita, ideale per pulire le lenti prima di ogni produzione.
All’interno della tracolla ho un generatore da 50mila kw, altri cavi, cuffie rigorosamente con il filo, ma nessun microfono perché non dovrò intervistare nessuno. L’Insta 360 e il bastone nella tasca principale a completare la mia attrezzatura. Tutto qua! 🤙
Adesso è il turno di @albertoanzoni che ci racconta cosa c’è nella borsa di un Live Content Creator
Si va a Roma! Cliente nuovo e nuova esperienza anche per me: un concerto con mille musicisti che suonano contemporaneamente dei pezzi rock iconici!
Rock’in1000 preparati che stiamo arrivando🚀🚀
Come al solito mi piace viaggiare e soprattutto lavorare leggero per essere libero di muovermi senza troppo affanno, quindi zaini e borse ingombranti dimenticatele pure.
Io mi affido a un fantastico marsupio/tracolla Manfrotto, piccolo ma super capiente, dove, a seconda delle necessità, inserisco le attrezzature.
Per questo lavoro ho portato ovviamente gli smartphone, uno di backup per eventuali intoppi, oltre all’immancabile Insta360 con il suo bastone telescopico.
Per ottimizzare gli spazi il bastone della Insta lo uso anche come treppiede grazie all’utilizzo di una “clip per smartphone”. Sì dai, intendo un semplice adattatore.
Oltre alle camere porto due powerbank, sempre presenti ed essenziali per lavorare senza ansie. Oltre ai powerbank ho con me anche un caribatterie (perlomeno) con cavi sia lighting che USB’c.
Altro elemento indispensabile sono i microfoni DJI, una vera garanzia. Per essere sicuri e avere sempre la giusta qualità delle immagini una piccola luce portatile godox non manca mai.
Ahhh dimenticavo le cuffie, sia AirPods che quelle con cavo. Provate voi a montare un video durante un concerto senza cuffie… Io preferisco usare quelle col cavo perché grazie al collegamento diretto non hanno ritardo rispetto a quelle bluetooth.
Ultimo ma non ultimo il panno pulisci camere firmato @giorussoproduction … CHE STILEEEE!!!
Cosa c’è nella borsa di @LucaChiari1?
Sono in direzione Napoli per uno shooting di moda.
Si viaggia leggeri ma non troppo: due smartphone, di cui uno di backup… non si sa mai cosa può succedere; una camera Sony a7v con un obiettivo tutto fare; il 24-70 super versatile per riprese più larghe e uno zoom. Inoltre, siccome amo i campi stretti, così per sfizio ho con me anche un 85mm fisso.
L’Insta 360 X3 è sempre una fedele compagna di viaggio anche solo per video backstage.
Non può assolutamente mancare un powerbank bello carico e due cavi di ricarica (ripeto non si sa mai 🙃).
Delle AirPods per qualche chiamata o un po’ di musica mentre monto i video sono d’obbligo per far passare il tempo. Sempre con me un panno pulisci lenti da veri pro, ovvero quello firmato giorussoproduction.
E, infine, il Mac per lavorare un po’ sul treno e far passare il tempo.
Ah, quasi dimenticavo, una cosa che non può mancare proprio mai è il moment act, rigorosamente in capsule molli: il mal di testa all’improvviso è una cosa che proprio non sopporto 🤯
Dicci un pò @garoflex cosa c’è nella tua borsa da bravo Live Content Creator!
✈️ Si vola a Barcellonaaaa. Mi aspettano 3 giorni di fuoco al Primavera Sound per conto dell’agenzia Wannabe Management: sarò a supporto dei talent per la realizzazione di contenuti per Calvin Klein.
Sono tre giorni di lavoro e, oltre alla valigia, che contiene i beni di prima necessità come beauty, intimo e sigarette, ho con me uno zaino nel quale tengo l’attrezzatura.
Per la tipologia particolare di lavoro non dovrebbero servirmi camera e microfono, ma ho deciso di portarli: primo perchè non si sa mai e secondo perché ho imparato che è meglio portare qualcosa in più e rischiare di perderla (la battaglia quotidiana di un Live Content Creator) che avere un punto di vista in meno e non poter soddisfare le richieste.
L’attrezzatura invece imprescindibile è composta dal mio smartphone, per riprendere ed editare, e dall’Insta360, per quei punti di vista capaci di fare entrare l’audience dentro al festival. Ah, per l’Insta ho anche un piccolo upgrade, per il quale devo dire grazie al grande Albe: mi ha fornito il palo estensibile di 3 metri per aggiungere quel tocco “spicy” in più 🌶️
Viaggiamo light perchè bisogna essere flessibili, ma non possono mancare un paio di powerbank per avere la giusta energia durante la giornata 🔋
Cambio di genere e qui abbiamo la borsa di @elisaavigo
✨💋 Siamo con Sephora, tra glitter e make-up pazzeschi che ci porta al MiAmi Festival e al Nameless Festival , due festival musicali estivi che si terranno a Milano e sul Lago di Como.
Due weekend incredibili con tantissime persone e altrettanti talent truccati a mood festival nello stand di Sephora.
Il supporto di Live Coverage deve essere comodo e veloce, a portata di mano!
In un luogo circondata da 30 mila persone tutto deve stare nella mia fantastica bag di pochi cm.
Per questo si viaggia essenziali ma decisamente muniti. Nello specifico nella borsa di un Live Content Creator per questa occasioni non possono mancare: due iPhone, un power bank di 20000 mAh (mi garantisce circa 6 full battery), una Insta360 con asta (svitando l’Insta dal supporto asta si recuperano più di 10 cm), AirPods e due cavi da Lightning a USB-C e da USB a USB-C (n.b. il cavo USB type C è una figata, carica veloce).
🧩 L’incastro a tetris è fondamentale!
Inoltre suggerisco una cosa extra, un outfit completo da Live Content Creator consiglio vivamente pantaloni con tascone per farci stare tutto quello che vuoi a portata di mano e non solo in borsa!
E per finire l’ispezione nella borsa di @jacopotirintilli
💣 Sono in fibrillazione, domani lavorerò per Redbull Italia. Sto già volando, ma devo rimanere focalizzato nella preparazione dello zaino tecnico.
Sicuramente non può mancare la sacra trinità 😎: smartphone, actioncam e microfoni. Li inserisco negli appositi scomparti dello zaino, dove metto anche l’asta, che mi permetterà di avere un pov differente, e altri accessori. Nella tasca anteriore inserisco il powerbank insieme ai cavi per caricare costantemente tutto ciò che porto.
Mi chiederete: “E il computer non lo porti?”. No, tanto monto da smartphone. Ma non temete, lo zaino di un Live Content Creator è pieno di altri tesori, composto da un numero smisurato di accessori: dalle varie camere utilizzabili in ogni situazione fino a tutte le tecnologie all’avanguardia.
Vi è piaciuto vedere cosa c’è nella borsa di un live content creator?
Adesso diteci se vi è piaciuto fare un giro dentro le borsa di una Live Content Creator? Se poi siete curiosi di sapere quali sono i 5 strumenti essenziali per un live content creator eccovi accontentati con questo articolo che abbiamo scritto!